L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull’intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d’insieme, garantendo alla popolazione un’offerta ospedaliera globale e di prossimità , indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.
Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41’000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600’000 consulti ambulatoriali.
Per completare il nostro team del servizio di Pediatria dell’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana (IPSI), sede di Bellinzona, cerchiamo un(a)
Medico Capoclinica / specialista in ematologia e oncologia pediatrica (100%)
Il servizio di oncologia pediatrica è responsabile della presa a carico ambulatoriale e stazionaria di pazienti dai 0-16 anni con patologie emato-oncologiche. La sede dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona è membro indipendente in seno alla SPOG (Gruppo di Oncologia Pediatrica Svizzero) e partecipa individualmente a studi nazionali ed internazionali.
La persona che cerchiamo ha conoscenze a largo spettro dell’ematologia e oncologia pediatrica. È in grado di gestire in modo autonomo i pazienti con problematiche ematologiche ed oncologiche e dovrà partecipare ai picchetti di pediatria generale e ai picchetti di specialità di emato-oncologia pediatrica. Il nuovo collaboratore possiede un forte spirito di collaborazione interprofessionale e multidisciplinare nonché una buona capacità di collaborazione in rete (ad esempio con il centro di riferimento per l’emato-oncologia pediatrica del Kinderspital di Zurigo).
Il medico dovrà inoltre avere anche un forte interesse nell’attività di insegnamento e ricerca in ambito universitario (master in medicina dell’Università della Svizzera Italiana). Le/gli verrà inoltre richiesta una partecipazione attiva alla formazione dei medici assistenti.
La persona che cerchiamo, oltre ad una solida esperienza professionale, è motivata, ha spirito d’iniziativa e di collaborazione. Crede, come noi, nell’importanza di mettere il paziente e la sua famiglia al centro di tutte le nostre attenzioni.
Il/la medico che cerchiamo dovrà essere in possesso oltre che del diploma in Medicina anche del/di:
- Titolo di specialità in pediatria ed emato-oncologia pediatrica
- Riconoscimento MEBEKO ottenuto prima dell’inizio dell’attività (per i titoli esteri)
- Attestato di libero esercizio nel Canton Ticino ottenuto prima dell’inizio dell’attivitÃ
- Certificazione della lingua italiana – livello B2 – già iscritta in Medreg nonché buone conoscenze delle lingue nazionali (tedesco e francese) come pure della lingua inglese.
Offriamo un ambiente di lavoro moderno, dinamico e la possibilità di poter lavorare con collaboratori altamente motivati e preparati.
Per ulteriori informazioni contattare il segretariato di Pediatria IPSI al numero +41 91 811 85 83 (Sig.ra Sanja Sansari) o il seguente indirizzo email: . In caso di necessità anche il Prof. Dr. med. Giacomo Simonetti è disponibile al seguente indirizzo email: .
Saranno considerate solamente le candidature che corrispondono ai requisiti richiesti. Le candidature, in formato elettronico, complete di curriculum vitae, lettera di motivazione e copie dei certificati di studio e di lavoro, dovranno essere depositate sull’apposita piattaforma entro il 28 febbraio 2025.
Interessato/a?
Se si riconosce nel profilo e nei valori ricercati, inoltri la sua candidatura tramite il sito alla voce „Offerte di lavoro“. Solo le candidature inoltrate tramite questa applicazione saranno prese in considerazione.
EOC – insieme per curare meglio.
#J-18808-Ljbffr

Kontaktperson:
EOC - Ente Ospedaliero Cantonale HR Team