Capo Area Evoluzione digitale e Tecnologia
Capo Area Evoluzione digitale e Tecnologia

Capo Area Evoluzione digitale e Tecnologia

Vollzeit 72000 - 100000 € / Jahr (geschätzt) Kein Home Office möglich
E

Auf einen Blick

  • Aufgaben: Lead digital transformation and integrate advanced medical technologies in a dynamic healthcare environment.
  • Arbeitgeber: EOC is a leading multi-site hospital organization in Ticino, dedicated to quality healthcare.
  • Mitarbeitervorteile: Enjoy a collaborative work culture with opportunities for professional growth and innovation.
  • Warum dieser Job: Make a real impact on patient care through cutting-edge technology and strategic leadership.
  • GewĂĽnschte Qualifikationen: Requires a degree in IT or engineering, with extensive experience in healthcare technology management.
  • Andere Informationen: Applications must be submitted by April 6, 2025, via the designated platform.

Das voraussichtliche Gehalt liegt zwischen 72000 - 100000 € pro Jahr.

L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull\’intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d\’insieme, garantendo alla popolazione un\’offerta ospedaliera globale e di prossimitĂ , indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.

Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualitĂ  prendendosi cura di oltre 41\’000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600\’000 consulti ambulatoriali.

L’Ente Ospedaliero Cantonale ricerca per la Direzione Generale, un/una

Capo Area Evoluzione digitale e Tecnologia (100%)

Scopo della funzione

Questa figura, direttamente subordinata al Direttore generale e membro di direzione, ha la responsabilitĂ  di definire la strategia al fine di permettere una gestione dei servizi che garantiscono il supporto a tutti i professionisti interni all\’organizzazione nel campo dell’informatica, dell’innovazione tecnologica, dell’informatica biomedicale e della tecnologia medica, assicurando un accesso ai dati protetto secondo le norme vigenti e il rispetto dei criteri di economicitĂ , qualitĂ , sicurezza delle cure e dei mezzi finanziari a disposizione.

Il Capo Area Evoluzione digitale e Tecnologia supporta la Direzione Generale nell\’elaborazione e implementazione delle strategie definite dall\’azienda e conformemente alle principali tendenze in atto nei settori di sua competenza ed alla regolamentazione di legge.

Le varie funzioni aziendali a lui subordinate hanno la responsabilitĂ  sui seguenti servizi: Tecnologia medica, Sviluppo applicativi informatici, Supporto all\’utenza, Infrastruttura IT, Governo, Sicurezza informatica, Ricerca e telecomunicazioni.

Principali compiti e responsabilitĂ 

  • Leadership nella Trasformazione Digitale: Definire e guidare la strategia di trasformazione digitale di EOC, assicurando l\’adozione di tecnologie innovative che ottimizzino i processi clinici, operativi e amministrativi. Promuovere l’utilizzo di soluzioni digitali per migliorare l’efficienza, la qualitĂ  delle cure e l’esperienza dei pazienti.
  • Integrazione delle Tecnologie Mediche: Supervisionare l’adozione e l’integrazione di nuove tecnologie mediche avanzate, come dispositivi diagnostici, attrezzature chirurgiche e soluzioni per la telemedicina. Assicurarsi che le tecnologie siano compatibili con i sistemi informatici esistenti e rispondano alle esigenze cliniche e operative degli ospedali.
  • Gestione dei Sistemi Informatici: Responsabile della gestione e dell’evoluzione delle infrastrutture tecnologiche ospedaliere, inclusi i sistemi informatici per la gestione dei pazienti, la gestione delle risorse e la condivisione dei dati tra i reparti. Garantire l\’interoperabilitĂ  e la sicurezza dei dati sanitari nel rispetto delle normative vigenti.
  • Innovazione e Ricerca Tecnologica: Monitorare le tendenze emergenti nel campo della tecnologia sanitaria e della digitalizzazione, individuando opportunitĂ  per introdurre nuove soluzioni tecnologiche che possano migliorare le prestazioni e l\’efficienza dei servizi sanitari. Promuovere l\’adozione di intelligenza artificiale, machine learning, big data e altre tecnologie all\’avanguardia per supportare la diagnosi e il trattamento dei pazienti.
  • Gestione della Cybersecurity: Garantire che tutte le tecnologie e i sistemi digitali siano sicuri e conformi agli standard di protezione dei dati sensibili, implementando soluzioni per prevenire attacchi informatici e proteggere la privacy dei pazienti. Coordinare i piani di gestione dei rischi informatici e delle emergenze.
  • Formazione e Supporto al Personale: Supervisione della definizione di programmi di formazione e sviluppo per il personale sanitario e amministrativo sull\’utilizzo delle nuove tecnologie, promuovendo una cultura di innovazione tecnologica. Assicurarsi che gli utenti siano supportati nell\’adozione delle nuove piattaforme digitali e nell\’uso efficace delle tecnologie mediche.
  • Gestione del Budget Tecnologico: Pianificare e gestire il budget per la digitalizzazione e l\’acquisto di tecnologie mediche, garantendo che gli investimenti siano sostenibili e allineati con gli obiettivi strategici dell’organizzazione.
  • Monitoraggio e Ottimizzazione dei Processi Digitali: Analizzare i dati relativi all\’utilizzo delle tecnologie e dei sistemi digitali per identificare aree di miglioramento e ottimizzare l\’efficienza operativa. Misurare il successo delle iniziative di digitalizzazione in termini di qualitĂ  delle cure, riduzione dei costi e miglioramento dell’esperienza dei collaboratori e dei pazienti.

Questo ruolo richiede una forte visione strategica, un’ottima conoscenza delle tecnologie digitali e mediche, e la capacitĂ  di gestire il cambiamento all\’interno di un contesto complesso come quello ospedaliero.

Requisiti necessari

  • Formazione accademica nel campo dell’informatica o diploma di ingegnere, preferibilmente integrata da master o MBA.
  • Esperienza pluriennale in analoga posizione presso organizzazioni pubbliche o private di medio/grandi dimensioni oppure presso realtĂ  sanitarie.
  • Solida esperienza in gestione del personale.
  • Esperienza nella conduzione e implementazione di complessi progetti informatici o nel campo della tecnologia medica.
  • Consolidata esperienza e familiaritĂ  nella gestione di organizzazioni complesse a matrice.
  • Solide conoscenze delle normative in materia delle commesse pubbliche (LCPubb/CIAP).
  • Ottime conoscenze dell’italiano e del tedesco.

La persona che cerchiamo

  • Si identifica nei valori e nella missione di EOC.
  • Eccellenti capacitĂ  organizzative e di gestione del tempo, con un forte orientamento alla definizione delle prioritĂ .
  • AbilitĂ  nella leadership e nella gestione del cambiamento, in grado di motivare e guidare il team verso il raggiungimento degli obiettivi.
  • Ottime doti comunicative, con capacitĂ  di ascolto attivo e disponibilitĂ  a relazionarsi efficacemente con tutti i livelli aziendali.
  • Solide competenze nel problem solving e nella negoziazione.
  • Orientamento verso il cliente interno ed esterno, con un approccio proattivo e focalizzato sul risultato.

Data d\’entrata

Da concordare.

Le candidature complete di curriculum vitae, lettera di motivazione, copie dei certificati di studio e di lavoro, dovranno essere depositate sull\’apposita piattaforma entro il 6 aprile 2025 .

Candidature che giungeranno oltre questa data non saranno tenute in considerazione, così come quelle pervenute in forma cartacea o via posta elettronica.

Ulteriori informazioni possono essere richieste alla signora Vera Born, Responsabile Servizio Risorse Umane, Tel. 091 811 12 50.

Si informa che, per questa posizione, l’EOC potrebbe avvalersi di specialisti esterni per la selezione. I dati personali da Lei forniti (es. CV, lettera di presentazione, referenze) saranno condivisi con tali terzi e trattati esclusivamente per finalità di selezione, in conformità alle normative vigenti in materia di protezione dei dati. Per maggiori dettagli, si rimanda alla nostra Dichiarazione Privacy. #J-18808-Ljbffr

Capo Area Evoluzione digitale e Tecnologia Arbeitgeber: Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)

L'EOC è un datore di lavoro eccezionale, che offre un ambiente stimolante e collaborativo nel cuore del Ticino, dove l'innovazione tecnologica si sposa con l'assistenza sanitaria di alta qualità. Con oltre 6'500 professionisti dedicati, l'organizzazione promuove una cultura di crescita continua e formazione, garantendo opportunità di sviluppo professionale in un contesto che valorizza la relazione umana e il benessere dei pazienti. Inoltre, lavorare all'EOC significa contribuire a progetti significativi che migliorano la vita delle persone, in un ambiente che sostiene l'adozione di tecnologie all'avanguardia e la trasformazione digitale.
E

Kontaktperson:

Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) HR Team

StudySmarter Bewerbungstipps 🤫

So bekommst du den Job: Capo Area Evoluzione digitale e Tecnologia

✨Tip Number 1

Fai networking con professionisti del settore sanitario e tecnologico. Partecipa a eventi, conferenze o seminari per entrare in contatto con persone che lavorano giĂ  nell'ambito della trasformazione digitale e della tecnologia medica.

✨Tip Number 2

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze in ambito tecnologico e sanitario. Segui blog, riviste specializzate e corsi online per approfondire le tue conoscenze su intelligenza artificiale, big data e cybersecurity.

✨Tip Number 3

Sviluppa competenze di leadership e gestione del cambiamento. Considera di partecipare a workshop o corsi di formazione che ti aiutino a migliorare queste abilitĂ , fondamentali per il ruolo di Capo Area.

✨Tip Number 4

Prepara domande intelligenti da porre durante il colloquio. Dimostrare interesse e comprensione delle sfide che l'EOC affronta nella digitalizzazione e nella tecnologia medica può farti distinguere dagli altri candidati.

Diese Fähigkeiten machen dich zur top Bewerber*in für die Stelle: Capo Area Evoluzione digitale e Tecnologia

Leadership nella Trasformazione Digitale
Gestione dei Sistemi Informatici
Integrazione delle Tecnologie Mediche
Gestione della Cybersecurity
Formazione e Supporto al Personale
Gestione del Budget Tecnologico
Monitoraggio e Ottimizzazione dei Processi Digitali
Conduzione di Progetti Complessi
Conoscenza delle Normative in Materia di Commesse Pubbliche
CapacitĂ  di Ascolto Attivo
Problem Solving
Negoziazione
Orientamento al Cliente
Competenze Organizzative
Gestione del Cambiamento

Tipps für deine Bewerbung 🫡

Studia l'azienda: Inizia a informarti sull'EOC e sulla sua missione. Comprendere i valori e gli obiettivi dell'organizzazione ti aiuterĂ  a personalizzare la tua lettera di motivazione e a dimostrare il tuo allineamento con la loro visione.

Prepara una lettera di motivazione convincente: Scrivi una lettera di motivazione che evidenzi le tue esperienze pertinenti nel campo della tecnologia e della gestione, sottolineando come queste possano contribuire alla trasformazione digitale dell'EOC. Assicurati di menzionare specificamente le tue competenze in ambito sanitario e tecnologico.

Curriculum Vitae dettagliato: Assicurati che il tuo CV sia aggiornato e metta in risalto le tue esperienze lavorative piĂą rilevanti, in particolare quelle legate alla gestione di progetti informatici e tecnologie mediche. Includi anche le tue competenze linguistiche in italiano e tedesco.

Controlla le scadenze: Fai attenzione alla scadenza per la presentazione delle candidature, fissata per il 6 aprile 2025. Assicurati di inviare tutti i documenti richiesti tramite la piattaforma designata prima di questa data.

Wie du dich auf ein Vorstellungsgespräch bei Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) vorbereitest

✨Preparati a discutere la tua visione strategica

Essendo il ruolo focalizzato sulla trasformazione digitale, è fondamentale che tu sia pronto a condividere la tua visione su come le tecnologie innovative possano ottimizzare i processi clinici e migliorare l'esperienza dei pazienti. Pensa a esempi concreti di come hai implementato strategie simili in passato.

✨Dimostra la tua esperienza nella gestione del cambiamento

Il Capo Area Evoluzione digitale e Tecnologia deve saper gestire il cambiamento in un contesto complesso. Preparati a fornire esempi di come hai guidato team attraverso transizioni tecnologiche, affrontando resistenze e promuovendo una cultura di innovazione.

✨Conosci le normative e le best practices

Assicurati di avere una solida comprensione delle normative in materia di commesse pubbliche e della sicurezza informatica. Essere in grado di discutere come queste normative influenzano le decisioni tecnologiche sarĂ  un grande vantaggio durante l'intervista.

✨Evidenzia le tue competenze comunicative

Le ottime doti comunicative sono essenziali per questo ruolo. Preparati a dimostrare come hai utilizzato le tue abilitĂ  di ascolto attivo e comunicazione per relazionarti efficacemente con diversi livelli aziendali e per motivare il tuo team.

Capo Area Evoluzione digitale e Tecnologia
Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
E
Ähnliche Positionen bei anderen Arbeitgebern
Europas größte Jobbörse für Gen-Z
discover-jobs-cta
Jetzt entdecken
>