Auf einen Blick
- Aufgaben: Organize and promote training activities for individuals with disabilities.
- Arbeitgeber: Join the Ticino government in making a difference in social services.
- Mitarbeitervorteile: Enjoy a competitive salary, flexible working hours, and opportunities for continuous training.
- Warum dieser Job: Make a real impact in people's lives while working in a supportive and dynamic environment.
- GewĂĽnschte Qualifikationen: Bachelor's in social work or equivalent, experience with vulnerable populations, and strong organizational skills.
- Andere Informationen: Apply online by December 10, 2024, and be part of a meaningful mission.
Das voraussichtliche Gehalt liegt zwischen 68115 - 106941 € pro Jahr.
Repubblica e Cantone Ticino
Sezione delle risorse umane
Concorsi per la nomina o l’incarico di funzionari presso l’Amministrazione dello Stato
Foglio Ufficiale
227/24
Dipartimento della sanitĂ e della socialitĂ
Operatore/trice sociale I a tempo pieno (100%) presso l’Ufficio degli invalidi – Centro professionale e sociale, Gerra Piano
211/24
Operatore/trice sociale I a tempo pieno (100%) presso l’Ufficio degli invalidi – Centro professionale e sociale, Gerra Piano
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilitĂ ):
6 68’115.– / 106’941.–
Compiti:
- organizzare e promuovere attivitĂ di osservazione, formazione e riallenamento applicando le direttive previste dalla Legge federale per la formazione professionale (LFPr) e delle relative ordinanze della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) per le formazioni del commercio
- collaborare all’elaborazione di un progetto individuale per gli utenti inseriti nel settore commercio e applicare decisioni presi in seno alle riunioni di rete
- accompagnare il percorso individualizzato di persone che beneficiano di un provvedimento professionale dell’Assicurazione invaliditĂ
- provvedere all’organizzazione e al funzionamento del settore
- redigere i rapporti di accertamento, di formazione e di riallenamento al lavoro per l’utenza assegnata
- garantire il funzionamento della segreteria del Centro
- partecipare ai gruppi di lavoro
Requisiti:
- bachelor SUPSI in lavoro sociale o titolo equivalente
- formazione in ambito commerciale (Scuola cantonale di commercio, AFC quale impiegato di commercio, ecc.)
- corso base per formatori/trici di apprendisti in azienda
- comprovata esperienza lavorativa con utenza fragile
- esperienza nella formazione professionale
- ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office
- conoscenza dell’Assicurazione invaliditĂ e in particolare dei suoi provvedimenti professionali
- conoscenza del territorio e della rete sociale del Canton Ticino
- motivazione e spirito di iniziativa
- capacitĂ organizzativa e decisionale
- ottime capacitĂ redazionali
- disponibilitĂ alla formazione continua
- buona padronanza della lingua italiana (parlata e scritta) e e conoscenza (parlata e scritta) di una seconda lingua ufficiale
Osservazioni particolari:
- entrata in servizio: al piĂą presto
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrĂ essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull’ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l’organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
10 dicembre 2024
Ulteriori informazioni si possono ottenere pressoil signor Christian Grassi, Capo dell’Ufficio degli invalidi, tel. 091 814 84 11.
#J-18808-Ljbffr
Operatore/trice sociale I a tempo pieno (100%) Arbeitgeber: Administrazione Cantonale Ticino
Kontaktperson:
Administrazione Cantonale Ticino HR Team
StudySmarter Bewerbungstipps 🤫
So bekommst du den Job: Operatore/trice sociale I a tempo pieno (100%)
✨Tip Number 1
Fai rete con professionisti del settore sociale nel Canton Ticino. Partecipare a eventi o conferenze locali può aiutarti a conoscere persone che lavorano già in questo campo e potrebbero darti informazioni preziose sulle opportunità di lavoro.
✨Tip Number 2
Informati sulle normative e le direttive relative alla formazione professionale in Svizzera. Avere una buona comprensione della Legge federale per la formazione professionale (LFPr) ti darĂ un vantaggio durante il colloquio.
✨Tip Number 3
Sfrutta i social media per seguire l'Ufficio degli invalidi e altre organizzazioni sociali. Questo ti permetterĂ di rimanere aggiornato su eventuali eventi, iniziative o opportunitĂ di lavoro che potrebbero non essere pubblicizzate ampiamente.
✨Tip Number 4
Prepara esempi concreti delle tue esperienze lavorative con utenza fragile e nella formazione professionale. Durante il colloquio, potresti dover dimostrare come hai affrontato situazioni specifiche e quali risultati hai ottenuto.
Diese Fähigkeiten machen dich zur top Bewerber*in für die Stelle: Operatore/trice sociale I a tempo pieno (100%)
Tipps für deine Bewerbung 🫡
Ricerca sull'ente: Inizia a informarti sull'Ufficio degli invalidi e sul Centro professionale e sociale di Gerra Piano. Comprendere la loro missione e i valori ti aiuterĂ a personalizzare la tua candidatura.
Preparazione dei documenti: Assicurati di avere tutti i documenti necessari, come la lettera di presentazione, il curriculum vitae, i diplomi e i certificati di lavoro. Prepara anche una lettera di motivazione che evidenzi le tue esperienze pertinenti.
Personalizzazione della lettera di motivazione: Scrivi una lettera di motivazione specifica per questa posizione, sottolineando la tua esperienza con utenza fragile e la tua conoscenza dell'Assicurazione invaliditĂ . Mostra come le tue competenze si allineano con i requisiti richiesti.
Invio della candidatura: Invia la tua candidatura online attraverso il sito ufficiale. Assicurati che tutti i documenti siano allegati e che le informazioni siano complete e accurate prima di inviare.
Wie du dich auf ein Vorstellungsgespräch bei Administrazione Cantonale Ticino vorbereitest
✨Preparati a discutere delle tue esperienze
Assicurati di avere esempi concreti delle tue esperienze lavorative con utenza fragile e nella formazione professionale. Questo dimostrerĂ la tua competenza e il tuo impegno nel settore.
✨Conosci il territorio e la rete sociale del Canton Ticino
Informati sulle risorse e i servizi disponibili nel Canton Ticino. Essere in grado di discutere di queste informazioni durante l'intervista mostrerĂ la tua preparazione e il tuo interesse per il ruolo.
✨Evidenzia le tue capacità organizzative
Il ruolo richiede ottime capacitĂ organizzative e decisionali. Prepara esempi di situazioni in cui hai dovuto pianificare e gestire attivitĂ , mostrando come hai affrontato le sfide.
✨Mostra la tua motivazione e spirito di iniziativa
Durante l'intervista, esprimi chiaramente la tua motivazione per lavorare in questo campo e il tuo desiderio di contribuire al benessere degli utenti. Un atteggiamento proattivo può fare la differenza.