Repubblica e Cantone TicinoSezione delle risorse umaneConcorsi per la nomina o l’incarico di funzionari presso l’Amministrazione dello StatoFoglio Ufficiale238/24Dipartimento delle istituzioniResponsabile di settore, a tempo pieno (100%), presso la Polizia cantonale, Stato Maggiore, Progetti, processi e tecnica, BellinzonaClasse e stipendio annuo (compresa 13a mensilitĂ ):11 93’159.– / 149’986.–Compiti:Condurre i servizi di competenza perseguendo l’eccellenza operativa e la crescita professionale dei propri subordinati attraverso un’efficace pianificazione, coordinazione, sorveglianza e guida evolutiva delle loro attivitĂ (progetti, processi e tecnica).Coordinare la gestione di progetti di Polizia e la loro rispettiva gestione evolutiva, analizzando e monitorando puntualmente il portafoglio progetti, nonchĂ© assumere la direzione di progetti particolarmente complessi.Pianificare, coordinare, sorvegliare e guidare l’evoluzione delle attivitĂ di competenza affidate, in particolar modo quelle concernenti i progetti, la tecnica e la gestione corrente.Definire le modalitĂ di informazione sullo stato dei progetti e proporre gli indicatori di performance.Garantire l’efficienza del processo decisionale.Concorrere alla creazione di uno standard dei processi, siano essi operativi o di supporto, gestendone i processi di accettazione, così come l’analisi e l’implementazione di possibili ottimizzazioni.Supportare e fornire la necessaria consulenza alla Direzione della Polizia cantonale.Requisiti:Titolo universitario completo (bachelor + master) preferibilmente in economia aziendale, o in ingegneria tecnica o informatica.Esperienza pluriennale nella gestione autonoma di progetti complessi, soprattutto nell’ambito dell’informatica e della gestione dei processi.Provata esperienza nella conduzione del personale.Buone capacitĂ redazionali e di analisi.PersonalitĂ assertiva e con spirito d’iniziativa.SensibilitĂ e creativitĂ nello sviluppo di soluzioni progettuali.Persona di carattere aperto, facilitata nei contatti, sintetica nell’esposizione e motivata nel raggiungimento degli obiettivi.Buona padronanza della lingua italiana e conoscenza parlata e scritta delle altre lingue ufficiali.Costituisce titolo preferenziale la buona conoscenza delle procedure interne all’Amministrazione cantonale.Cittadinanza svizzera.Osservazioni particolari:I candidati che partecipano al concorso autorizzano la Polizia cantonale a elaborare tutti i dati necessari alla verifica di sicurezza della buona condotta.Condizioni di presentazione della candidatura:Le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide.Oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrĂ essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute).Condizioni d’impiego:Nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull’ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l’organizzazione.Orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio.Scadenza:31 dicembre 2024Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il Sostituto Comandante, ten col Lorenzo Hutter, tel. 091 814 67 48. #J-18808-Ljbffr
Kontaktperson:
Administrazione Cantonale Ticino HR Team