Auf einen Blick
- Aufgaben: Join our team as a civil structural engineer and tackle complex engineering challenges.
- Arbeitgeber: Bonalumi Ferrari Partner SA is a dynamic engineering studio focused on specialized fields.
- Mitarbeitervorteile: Enjoy a stimulating work environment that fosters professional growth and skill development.
- Warum dieser Job: This role offers the chance to collaborate with experts and enhance your technical and soft skills.
- GewĂĽnschte Qualifikationen: Master's degree in engineering and specialization in acoustics required; teamwork skills are essential.
- Andere Informationen: Knowledge of German or French and prior experience in Switzerland are preferred.
Das voraussichtliche Gehalt liegt zwischen 48000 - 72000 € pro Jahr.
Bonalumi Ferrari Partner SA Studio d’ingegneria opera in campi d’attivitĂ differenti tra di loro, i quali sono accomunati dalla loro specificitĂ , dalla crescente complessitĂ e dalla sempre piĂą rapida evoluzione.
In questo contesto, il nostro sforzo è quello di integrare collaboratori altamente qualificati sui settori specialistici nei quali ci impegniamo. Il nostro personale può così operare all’interno del proprio ramo tecnico di formazione e di specializzazione, ponendosi nelle condizioni di far fruttare al meglio le proprie competenze a vantaggio proprio e dell’organizzazione. Inoltre, incoraggiamo il più possibile la presa di responsabilità da parte dei collaboratori nell’esecuzione delle attività lavorative, garantendo tuttavia il supporto necessario in funzione del grado di formazione e di esperienza professionale. Ciò necessita ai collaboratori lo sviluppo e l’esercizio di soft skills (motivazione, proattività , autonomia, abilità relazionali, competenze organizzative) altrettanto importati rispetto alle hard skills.
La spiccata specializzazione si inserisce in un quadro di coesistenza di diverse competenze tecniche e di interdisciplinarietà dei gruppi di lavoro: ai collaboratori è quindi richiesta anche la capacità di operare all’interno dei team, favorendo la proficua condivisione delle informazioni tra i diversi professionisti e la visione d’insieme.
Siamo quindi alla ricerca costante di collaboratori motivati e pronti ad impegnarsi in un ambiente di lavoro esigente ma al contempo stimolante, che permette di accrescere le proprie competenze e la propria professionalitĂ .
Posizioni aperte
Per ampliare il nostro team, siamo alla ricerca di un
ingegnere acustico
Si richiedono:
titolo di studio universitario a livello di Master of Science (MSc);
titolo di studio ulteriore di specializzazione nell’acustica, es. Certificate of Advanced Studies (CAS);
attitudine al lavoro in team.
La conoscenza delle lingue nazionali (tedesco e/o francese) ed esperienze di lavoro pregresse in Svizzera costituiranno titolo preferenziale.
Si prega di inviare le candidature all’ing. Flavio Bonalumi, responsabile del settore Acustica:
flavio.bonalumi(at)bonalumi-ferrari.ch
Si prega di inviare le candidature all’ing. Sandro De Marchi, responsabile del settore Costruzioni:
sandro.demarchi(at)bonalumi-ferrari.ch
#J-18808-Ljbffr
ingegnere civile strutturista Arbeitgeber: Bonalumi Ferrari Partner SA Studio d'ingegneria
Kontaktperson:
Bonalumi Ferrari Partner SA Studio d'ingegneria HR Team
StudySmarter Bewerbungstipps 🤫
So bekommst du den Job: ingegnere civile strutturista
✨Tip Number 1
Fai attenzione a evidenziare le tue soft skills durante il colloquio. La capacitĂ di lavorare in team e la proattivitĂ sono fondamentali per noi, quindi preparati a fornire esempi concreti delle tue esperienze passate.
✨Tip Number 2
Se hai esperienza di lavoro in Svizzera, assicurati di menzionarla. Questo è un aspetto preferenziale che potrebbe farti distinguere dagli altri candidati.
✨Tip Number 3
Preparati a discutere della tua formazione accademica e di eventuali specializzazioni nell'acustica. Dimostrare una solida base teorica e pratica è essenziale per il ruolo che stiamo cercando di coprire.
✨Tip Number 4
Mostra la tua motivazione e il tuo interesse per il nostro studio. Fai ricerche su Bonalumi Ferrari Partner SA e sui progetti recenti, in modo da poter discutere come le tue competenze possono contribuire al nostro successo.
Diese Fähigkeiten machen dich zur top Bewerber*in für die Stelle: ingegnere civile strutturista
Tipps für deine Bewerbung 🫡
Studia l'azienda: Inizia a informarti su Bonalumi Ferrari Partner SA. Visita il loro sito ufficiale per comprendere meglio i loro progetti, la cultura aziendale e le competenze richieste per il ruolo di ingegnere civile strutturista.
Prepara i tuoi documenti: Assicurati di avere tutti i documenti necessari, come il tuo CV aggiornato, una lettera di motivazione convincente, certificati di studio e eventuali lettere di raccomandazione. Sottolinea le tue competenze sia tecniche che relazionali.
Personalizza la lettera di motivazione: Scrivi una lettera di motivazione specifica per il ruolo di ingegnere civile strutturista. Evidenzia la tua attitudine al lavoro in team e le esperienze pregresse che dimostrano le tue soft skills, come la proattivitĂ e l'autonomia.
Invia la candidatura: Invia la tua candidatura via email agli indirizzi forniti, assicurandoti di includere tutti i documenti richiesti. Controlla che l'oggetto dell'email sia chiaro e pertinente, ad esempio 'Candidatura per ingegnere civile strutturista'.
Wie du dich auf ein Vorstellungsgespräch bei Bonalumi Ferrari Partner SA Studio d'ingegneria vorbereitest
✨Preparati a discutere delle tue competenze tecniche
Assicurati di avere una chiara comprensione delle tue competenze tecniche e di come si applicano al ruolo di ingegnere civile strutturista. Sii pronto a fornire esempi concreti di progetti passati e di come hai affrontato le sfide tecniche.
✨Mostra le tue soft skills
In questo ambiente di lavoro, le soft skills sono fondamentali. Durante l'intervista, evidenzia la tua motivazione, proattivitĂ e capacitĂ di lavorare in team. Condividi esperienze che dimostrino le tue abilitĂ relazionali e organizzative.
✨Conosci l'azienda e il suo contesto
Fai ricerche su Bonalumi Ferrari Partner SA e sui progetti recenti in cui sono coinvolti. Dimostrare una buona conoscenza dell'azienda e del settore ti aiuterĂ a distinguerti e a mostrare il tuo interesse genuino per il ruolo.
✨Preparati a domande sulla tua esperienza in Svizzera
Se hai esperienze lavorative pregresse in Svizzera, preparati a discuterle. Le aziende apprezzano i candidati che comprendono il contesto locale e le normative specifiche del paese, quindi evidenzia come queste esperienze ti hanno preparato per il ruolo.