Aggiunto/a al direttore II presso la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie
Aggiunto/a al direttore II presso la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie

Aggiunto/a al direttore II presso la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie

Bellinzona Vollzeit 98621 - 158999 € / Jahr (geschätzt) Kein Home Office möglich
C

Auf einen Blick

  • Aufgaben: Support the director in planning, coordinating, and controlling social action activities.
  • Arbeitgeber: Join a dynamic team focused on social welfare and family support.
  • Mitarbeitervorteile: Enjoy flexible working hours and a competitive salary with a 13th month bonus.
  • Warum dieser Job: Make a real impact in social policy while developing your leadership skills.
  • Gewünschte Qualifikationen: A degree in economics, politics, or social sciences is preferred; project management experience is a plus.
  • Andere Informationen: Applications must be submitted online by February 4, 2025.

Das voraussichtliche Gehalt liegt zwischen 98621 - 158999 € pro Jahr.

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):

12 98’621.– / 158’999.–

Compiti:

  • coadiuvare il direttore della Divisione dell’azione sociale e delle famiglie (DASF) nella conduzione, nella pianificazione, nel coordinamento e nel controllo delle attività della DASF e delle unità amministrative ad essa subordinate, intrattenendo i necessari rapporti con i servizi centrali dell’amministrazione
  • rappresentare la DASF e/o sostituirne il direttore all’interno e all’esterno dell’amministrazione, in relazione ai partner istituzionali (confederazione, cantone, comuni, …) o privati (enti, associazioni, fondazioni o partner, …)
  • condurre, coordinare e partecipare a gruppi di lavoro a vari livelli, rappresentando il cantone per quanto attiene ai temi di politica socio-sanitaria di competenza della DASF
  • proporre e partecipare all’elaborazione e al monitoraggio di strategie di intervento, di progetti e di pianificazioni nell’ambito delle attività di politica socio-sanitaria di competenza della DASF
  • preavvisare il finanziamento di iniziative o progetti, coordinare e assumere la gestione e l’evasione di atti parlamentari, coordinare i compiti di comunicazione e formazione, elaborare e proporre miglioramenti organizzativi e procedurali concernenti le attività di competenza della DASF
  • assumere compiti e/o mandati particolari su incarico del direttore della DASF

Osservazioni particolari:

  • formazione accademica (licenza, bachelor + master) preferibilmente nell’ambito delle scienze economiche, politiche o sociali
  • buona conoscenza del settore socio-sanitario e del funzionamento, delle procedure, dei processi decisionali e legislativi dell’ente pubblico
  • comprovata esperienza nella gestione di progetti
  • attitudine al lavoro autonomo e all’assunzione di responsabilità, abilità nella redazione di testi complessi, capacità di analisi e di sintesi, spiccate capacità di comunicazione e di mediazione e orientamento agli obiettivi
  • ottime conoscenze parlate e scritte dell’italiano e solide competenze nelle lingue ufficiali e conoscenza di base dell’inglese

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
  • oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)

Condizioni d’impiego:

  • nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull’ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l’organizzazione
  • orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio

Scadenza:

4 febbraio 2025

Ulteriori informazioni: si possono ottenere presso il signor Gabriele Fattorini, direttore della Divisione dell’azione sociale e delle famiglie, tel. 091 814 54 34 oppure email E-Mail schreiben .

#J-18808-Ljbffr

Aggiunto/a al direttore II presso la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie Arbeitgeber: Cantone Ticino

Lavorare presso la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie offre un ambiente stimolante e collaborativo, dove il benessere dei dipendenti è una priorità. Con opportunità di crescita professionale e un forte impegno verso l'innovazione nelle politiche socio-sanitarie, i dipendenti possono contribuire attivamente a progetti significativi che impattano la comunità. Inoltre, la flessibilità oraria e un pacchetto retributivo competitivo rendono questa posizione particolarmente attraente per chi cerca un equilibrio tra vita professionale e personale.
C

Kontaktperson:

Cantone Ticino HR Team

StudySmarter Bewerbungstipps 🤫

So bekommst du den Job: Aggiunto/a al direttore II presso la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie

Tip Number 1

Fai rete con professionisti del settore socio-sanitario. Partecipare a eventi, conferenze o seminari ti permetterà di conoscere persone che lavorano in ambiti simili e potrebbero darti informazioni preziose sulle opportunità di lavoro.

Tip Number 2

Informati sulle politiche e le strategie attuali della Divisione dell’azione sociale e delle famiglie. Avere una buona comprensione delle sfide e delle opportunità nel settore ti aiuterà a dimostrare il tuo interesse e la tua preparazione durante eventuali colloqui.

Tip Number 3

Sviluppa le tue competenze comunicative e di mediazione. Poiché il ruolo richiede interazioni con vari partner istituzionali e privati, essere in grado di comunicare efficacemente è fondamentale per il successo nella posizione.

Tip Number 4

Considera di acquisire esperienza pratica attraverso tirocini o volontariato nel settore socio-sanitario. Questo non solo arricchirà il tuo curriculum, ma ti darà anche un'idea più chiara delle dinamiche lavorative e delle responsabilità legate al ruolo.

Diese Fähigkeiten machen dich zur top Bewerber*in für die Stelle: Aggiunto/a al direttore II presso la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie

Competenze di gestione dei progetti
Conoscenza del settore socio-sanitario
Capacità di analisi e sintesi
Abilità nella redazione di testi complessi
Spiccate capacità di comunicazione
Capacità di mediazione
Orientamento agli obiettivi
Conoscenza delle procedure e dei processi decisionali dell'ente pubblico
Formazione accademica in scienze economiche, politiche o sociali
Attitudine al lavoro autonomo e all'assunzione di responsabilità
Conoscenze linguistiche solide in italiano e nelle lingue ufficiali
Conoscenza di base dell'inglese
Capacità di coordinamento e pianificazione
Esperienza nella conduzione di gruppi di lavoro

Tipps für deine Bewerbung 🫡

Ricerca: Inizia con una ricerca approfondita sulla Divisione dell’azione sociale e delle famiglie. Comprendere la loro missione, i progetti attuali e le sfide del settore socio-sanitario ti aiuterà a personalizzare la tua candidatura.

Preparare i documenti: Assicurati di avere tutti i documenti necessari pronti: lettera di presentazione, curriculum vitae aggiornato, diplomi e certificati di lavoro. Prepara anche una lettera di motivazione che evidenzi la tua esperienza e le tue competenze in relazione al ruolo.

Personalizza la lettera di motivazione: Scrivi una lettera di motivazione specifica per questa posizione. Sottolinea la tua formazione accademica, la tua esperienza nella gestione di progetti e le tue competenze comunicative, facendo riferimento ai requisiti elencati nell'annuncio.

Invia la candidatura online: Segui le istruzioni per l'invio della candidatura online. Assicurati che tutti i documenti siano allegati e che le informazioni siano complete e accurate prima di inviare la tua candidatura.

Wie du dich auf ein Vorstellungsgespräch bei Cantone Ticino vorbereitest

Preparati a discutere la tua esperienza

Assicurati di avere esempi concreti della tua esperienza nella gestione di progetti e nel settore socio-sanitario. Sarà importante dimostrare come hai affrontato situazioni simili in passato.

Conosci la DASF e il suo contesto

Fai ricerche approfondite sulla Divisione dell’azione sociale e delle famiglie. Comprendere le sue funzioni, i suoi obiettivi e le sfide attuali ti aiuterà a rispondere in modo più mirato alle domande.

Evidenzia le tue capacità comunicative

Poiché il ruolo richiede spiccate capacità di comunicazione e mediazione, preparati a dimostrare come hai utilizzato queste abilità in contesti precedenti, sia in situazioni di lavoro di gruppo che in interazioni con partner esterni.

Mostra la tua attitudine al lavoro autonomo

Il lavoro autonomo e l'assunzione di responsabilità sono fondamentali per questo ruolo. Prepara esempi che mostrino come hai gestito compiti in modo indipendente e come hai preso decisioni importanti.

Aggiunto/a al direttore II presso la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie
Cantone Ticino
C
  • Aggiunto/a al direttore II presso la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie

    Bellinzona
    Vollzeit
    98621 - 158999 € / Jahr (geschätzt)

    Bewerbungsfrist: 2027-02-22

  • C

    Cantone Ticino

    50 - 100
Ähnliche Positionen bei anderen Arbeitgebern
Europas größte Jobbörse für Gen-Z
discover-jobs-cta
Jetzt entdecken
>