Capo settore I oppure Capo settore II a tempo parziale (80%-90%)
Capo settore I oppure Capo settore II a tempo parziale (80%-90%)

Capo settore I oppure Capo settore II a tempo parziale (80%-90%)

Bellinzona Vollzeit Kein Home Office möglich
C

Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilitĂ ):

Capo settore I

10 88’192.– / 141’283.–

oppure

Capo settore II

9 83’217.– / 132’647.–

Compiti:

  • Coordinare, gestire, controllare e promuovere l’organizzazione sociale e pedagogica dell’UFaG, in particolare relativa alle politiche familiari.
  • Definire la pianificazione e la progettazione delle politiche familiari dell’Ufficio, d’intesa con il capo Ufficio e la capo settore finanze.
  • Coordinare gli ispettori socioeducativi dell’Ufficio al fine di garantire i compiti di vigilanza e di promozione della qualitĂ , nonchĂ© di efficacia ed efficienza del loro compito.
  • Elaborare le procedure e gli strumenti sociopedagogici (p.es procedure di autorizzazione e vigilanza), in collaborazione con gli ispettori socioeducativi.
  • Coordinare la gestione delle procedure di verifica del casellario giudiziale VOSTRA.
  • Fornire consulenza alla direzione DASF, in caso di modifiche legislative, messaggi, risposte atti parlamentari, rapporti, studi e statistiche, nonchĂ© eseguire eventuali compiti delegati dal capo Ufficio.
  • Collaborare con il capo Ufficio nella gestione e nella valutazione del personale sociopedagogico, definendo i livelli di prestazioni attese.

Requisiti:

  • Formazione universitaria in ambito sociale, pedagogico o in scienze dell’educazione, subordinatamente bachelor of science in lavoro sociale (opzione educazione sociale o opzione consulenza sociale) conferito da una SUP o da una scuola professionale riconosciuta o titolo equipollente.
  • Comprovata esperienza professionale nell’ambito della protezione dei minorenni e di sostegno alle famiglie.
  • CapacitĂ  di lavoro autonomo e di gestione di progetti, predisposizione al lavoro d’Ă©quipe, gestione di piccoli gruppi di lavoro.
  • Buone conoscenze dei programmi informatici in generale.
  • Ottima conoscenza dell’italiano (parlato e scritto) e conoscenza parlata e scritta di una seconda lingua ufficiale.

Osservazioni particolari:

  • Entrata in servizio: 1. febbraio 2025 o appena possibile.
  • La funzione di Capo settore I (classe 10) potrĂ  essere attribuita unicamente a candidati/e che hanno maturato almeno 15 anni di esperienza professionale nell’ambito richiesto.
  • La funzione di Capo settore II (classe 9) verrĂ  attribuita a candidati/e con meno di 15 anni di esperienza professionale nell’ambito richiesto.

Condizioni di presentazione della candidatura:

  • Le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide.
  • Oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrĂ  essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute).

Condizioni d’impiego:

  • Nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull’ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l’organizzazione.
  • Orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio.

Scadenza:

31 gennaio 2025

Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor Marco Galli, capo dell’Ufficio del sostegno a enti e attivitĂ  per le famiglie e i giovani, tel. 091 814 54 54.

#J-18808-Ljbffr

C

Kontaktperson:

Cantone Ticino HR Team

Capo settore I oppure Capo settore II a tempo parziale (80%-90%)
Cantone Ticino
C
  • Capo settore I oppure Capo settore II a tempo parziale (80%-90%)

    Bellinzona
    Vollzeit

    Bewerbungsfrist: 2027-02-22

  • C

    Cantone Ticino

    50 - 100
Ähnliche Positionen bei anderen Arbeitgebern
Europas größte Jobbörse für Gen-Z
discover-jobs-cta
Jetzt entdecken
>