Auf einen Blick
- Aufgaben: Leitung der Infrastruktur und Operations, Optimierung von Prozessen und Ressourcenmanagement.
- Arbeitgeber: EOC ist ein fĂĽhrendes Gesundheitsnetzwerk im Tessin mit ĂĽber 6'500 Mitarbeitenden.
- Mitarbeitervorteile: Attraktive Arbeitsbedingungen, Weiterbildungsmöglichkeiten und ein positives Arbeitsumfeld.
- Warum dieser Job: Gestalte die Zukunft des Gesundheitswesens und verbessere die Patientenversorgung.
- Gewünschte Qualifikationen: Akademische Ausbildung in Wirtschaft oder Ingenieurwesen, Erfahrung in ähnlicher Position erforderlich.
- Andere Informationen: Bewerbungen bis zum 13. April 2025, keine Spätere werden berücksichtigt.
Das voraussichtliche Gehalt liegt zwischen 72000 - 100000 € pro Jahr.
L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità , indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi. Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.
Scopo della funzione: Questa figura, direttamente subordinata al Direttore generale e membro di direzione, ha la responsabilità di definire la strategia al fine di ottimizzare i processi, garantendo l’efficienza operativa e il miglioramento continuo. Ha inoltre la responsabilità di assicurare agli utenti spazi, infrastrutture e ambienti che concorrano in modo positivo all'efficacia delle funzioni esplicate o alla qualità delle cure ricevute ed offrire ai degenti condizioni alberghiere adeguate ed attrattive, con la finalità di porre le premesse per realizzare le strategie generali e settoriali dell'azienda.
Il Capo Area Infrastrutture e Operations si occupa della gestione di varie funzioni aziendali responsabili dei seguenti settori: Sicurezza, Immobili e Impianti, Acquisti, Logistica. Il ruolo di Capo Area Infrastrutture e Operations per EOC è cruciale per garantire l'efficienza e l'efficacia delle attività quotidiane non in ambito medico-clinico di tutte le strutture sanitarie appartenenti al network. Questa figura supervisiona la gestione operativa a livello centrale, coordinando la logistica, gli acquisti, la sicurezza, e la gestione degli immobili, assicurando che tutte le strutture operino in modo sinergico e conforme agli standard di qualità , sicurezza e legislazione.
L’obiettivo principale è ottimizzare le risorse, migliorare i processi interni e garantire un’esperienza positiva per pazienti e staff, mantenendo al contempo un controllo rigoroso sui costi e sulle performance operative. In un contesto di rete ospedaliera, il Capo Area Infrastrutture e Operations lavora a stretto contatto con i vertici aziendali e con i responsabili di ciascuna struttura per implementare strategie che favoriscano l'innovazione, l'efficienza e la sostenibilità a lungo termine.
Principali compiti e responsabilitĂ saranno:
- Pianificazione Strategica: Collaborazione con la Direzione, gli Ospedali ed Istituti e le altre aree, per sviluppare ed attuare strategie operative per migliorare l'assistenza ai pazienti, ottimizzare le risorse e aumentare l'efficienza interna.
- Gestione Finanziaria: Monitoraggio del budget operativo dei servizi a proprio riporto, garantendo un utilizzo delle risorse che sia efficace e sostenibile senza compromettere la qualitĂ delle cure. Sviluppo di strategie per aumentare la redditivitĂ e ridurre gli sprechi.
- Miglioramento dei Processi: Implementazione e supervisione di iniziative di miglioramento continuo per ottimizzare i flussi di approvvigionamento.
- Gestione della Logistica Trasversale: Supervisionare e coordinare la logistica interna degli ospedali assicurando che le forniture, i materiali e le attrezzature siano distribuiti in modo tempestivo ed efficiente tra i vari reparti.
- Ufficio Acquisiti: Gestire l'ufficio acquisti, supervisionando l'approvvigionamento di beni e servizi necessari per il funzionamento quotidiano.
- Sicurezza ed Infortunistica: Coordinare le attivitĂ di prevenzione degli incidenti e degli infortuni per il personale e i pazienti.
- Gestione degli Immobili: Monitorare e coordinare la gestione degli immobili ospedalieri, inclusa la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture.
- Gestione del Personale: Guida, mentoring e sviluppo dei responsabili e dei team operativi.
Requisiti Minimi: Formazione accademica in economia, ingegneria gestionale o esperienza equivalente. Idealmente certificazioni specifiche in supply chain management, project management o operations management. Esperienza pluriennale in analoga posizione presso organizzazioni pubbliche o private di medio/grandi dimensioni oppure presso realtà sanitarie. Solida esperienza in gestione del personale. Ottime capacità analitiche e quantitative per la risoluzione dei problemi. Familiarità con i software di gestione aziendale e strumenti di analisi dati. Consolidata esperienza e famigliarità nella gestione di organizzazioni complesse a matrice. Ottime conoscenze dell’italiano, del tedesco e dell'inglese. Eccellenti capacità organizzative e di gestione del tempo, con un forte orientamento alla definizione delle priorità . Abilità nella leadership e nella gestione del cambiamento, in grado di motivare e guidare il team verso il raggiungimento degli obiettivi. Ottime doti comunicative, con capacità di ascolto attivo e disponibilità a relazionarsi efficacemente con tutti i livelli aziendali. Solide competenze nel problem solving e nella negoziazione. Orientamento verso il cliente interno ed esterno, con un approccio proattivo e focalizzato sul risultato.
Le candidature complete di curriculum vitae, lettera di motivazione, copie dei certificati di studio e di lavoro, dovranno essere depositate sull'apposita piattaforma entro il 13 aprile 2025. Candidature che giungeranno oltre questa data non saranno tenute in considerazione, così come quelle pervenute in forma cartacea o via posta elettronica. Ulteriori informazioni possono essere richieste alla signora Vera Born, Responsabile Servizio Risorse Umane, Tel. 091 811 12 50. EOC - il nostro ospedale. Se si riconosce nel profilo e nei valori ricercati, invii la sua candidatura.
Capo Area Infrastrutture e Operations Arbeitgeber: EOC - Ente Ospedaliero Cantonale

Kontaktperson:
EOC - Ente Ospedaliero Cantonale HR Team
StudySmarter Bewerbungstipps 🤫
So bekommst du den Job: Capo Area Infrastrutture e Operations
✨Tip Nummer 1
Nutze dein Netzwerk! Sprich mit Personen, die bereits im Gesundheitswesen oder in ähnlichen Positionen arbeiten. Sie können dir wertvolle Einblicke geben und möglicherweise sogar Empfehlungen aussprechen.
✨Tip Nummer 2
Informiere dich über aktuelle Trends und Herausforderungen im Bereich Infrastruktur und Operations im Gesundheitswesen. Zeige in Gesprächen, dass du über die neuesten Entwicklungen informiert bist und wie du diese in die Strategie des EOC einbringen kannst.
✨Tip Nummer 3
Bereite dich auf mögliche Fragen zu deiner Führungserfahrung und deinem Ansatz zur Teamarbeit vor. Der EOC sucht jemanden, der nicht nur strategisch denkt, sondern auch das Team motivieren und entwickeln kann.
✨Tip Nummer 4
Zeige deine Kenntnisse in der Kostenkontrolle und im Ressourcenmanagement. Bereite Beispiele vor, wie du in der Vergangenheit erfolgreich Budgets verwaltet und Prozesse optimiert hast, um die Effizienz zu steigern.
Diese Fähigkeiten machen dich zur top Bewerber*in für die Stelle: Capo Area Infrastrutture e Operations
Tipps für deine Bewerbung 🫡
Recherchi l'azienda: Inizia a informarti sull'Ente Ospedaliero Cantonale. Visita il loro sito ufficiale per comprendere meglio la loro missione, i valori e le specifiche del ruolo di Capo Area Infrastrutture e Operations.
Prepara i documenti: Assicurati di avere tutti i documenti necessari: un curriculum vitae aggiornato, una lettera di motivazione convincente, copie dei certificati di studio e di lavoro. Personalizza la lettera di motivazione per evidenziare come le tue esperienze si allineano con i requisiti del ruolo.
Personalizza la lettera di motivazione: Nella tua lettera di motivazione, sottolinea le tue competenze in gestione operativa, pianificazione strategica e miglioramento dei processi. Fai riferimento a esperienze passate che dimostrano la tua capacitĂ di ottimizzare risorse e garantire efficienza.
Controlla e invia la candidatura: Prima di inviare la tua candidatura, rileggi attentamente tutti i documenti per assicurarti che non ci siano errori. Segui le istruzioni per la presentazione della domanda sulla piattaforma di candidatura e assicurati di rispettare la scadenza del 13 aprile 2025.
Wie du dich auf ein Vorstellungsgespräch bei EOC - Ente Ospedaliero Cantonale vorbereitest
✨Verstehe die Unternehmenswerte
Informiere dich ĂĽber die Werte und die Mission des EOC. Zeige im Interview, dass du diese Werte teilst und wie du sie in deiner bisherigen Karriere umgesetzt hast.
✨Bereite konkrete Beispiele vor
Denke an spezifische Situationen aus deiner beruflichen Vergangenheit, in denen du deine Fähigkeiten in der strategischen Planung, Prozessoptimierung oder Teamführung unter Beweis gestellt hast. Diese Beispiele helfen dir, deine Eignung für die Position zu verdeutlichen.
✨Fragen zur Rolle stellen
Bereite Fragen vor, die zeigen, dass du dich mit der Rolle des Capo Area Infrastrutture e Operations auseinandergesetzt hast. Frage nach den aktuellen Herausforderungen im Bereich Infrastruktur und Operations und wie du dazu beitragen kannst, diese zu bewältigen.
✨Präsentiere deine Führungsqualitäten
Da die Position eine Führungsrolle beinhaltet, sei bereit, über deine Erfahrungen in der Mitarbeiterführung und -entwicklung zu sprechen. Betone, wie du ein positives Arbeitsumfeld förderst und Teams motivierst, um gemeinsame Ziele zu erreichen.