Medico Capoclinica di neuroradiologia diagnostica
Medico Capoclinica di neuroradiologia diagnostica

Medico Capoclinica di neuroradiologia diagnostica

Lugano Vollzeit 80000 - 120000 € / Jahr (geschätzt) Kein Home Office möglich
EOC - Ente Ospedaliero Cantonale

Auf einen Blick

  • Aufgaben: Lead the diagnostic neuroradiology team and manage patient care.
  • Arbeitgeber: EOC is a leading multi-site hospital in Ticino, dedicated to quality healthcare.
  • Mitarbeitervorteile: Enjoy a collaborative work environment with opportunities for professional growth and research.
  • Warum dieser Job: Join a recognized training clinic and make a real impact on patient lives.
  • GewĂĽnschte Qualifikationen: Must have a specialization in radiology and experience in diagnostic neuroradiology.
  • Andere Informationen: Applications are open until January 31, 2025; contact HR for more details.

Das voraussichtliche Gehalt liegt zwischen 80000 - 120000 € pro Jahr.

L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull’intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d’insieme, garantendo alla popolazione un’offerta ospedaliera globale e di prossimitĂ , indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.

Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualitĂ  prendendosi cura di oltre 41’000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600’000 consulti ambulatoriali.

Per completare il team del servizio di Neuroradiologia, presso l’Ospedale Regionale di Lugano, l’Istituto di Neuroscienze cliniche della Svizzera Italiana cerca un/una

Medico Capoclinica di neuroradiologia diagnostica (100%)

L’INSI assicura una gestione multidisciplinare dei pazienti con patologie del sistema nervoso centrale nel Canton Ticino. Il suo servizio di Neuroradiologia è un servizio subspecialistico , esclusivamente dedicato all’imaging e al trattamento interventistico delle patologie del sistema nervoso centrale, della sfera testa e collo, e della colonna vertebrale.

A tale scopo si occupa del neuroimaging su tutti i presidi dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), con modalità di radiologia in presenza ed in teleradiologia, disponendo di 6 apparecchiature di RM ad alto campo magnetico (3 Tesla), di 1 apparecchiatura RM 1.5 Tesla, di 6 TC con tecnologia multistrato di ultima generazione, e di un angiografo biplano. La Neuroradiologia dell’INSI fornisce esami di diagnostica non invasiva per i pazienti affetti da patologie di pertinenza neurologica, neurochirurgica ed otorinolaringoiatrica, come ictus cerebrale, sclerosi multipla ed altre malattie infiammatorie, tumori, patologie degenerative del cervello e disturbi del movimento, traumi, infezioni, patologie della colonna vertebrale.

Per offrire il massimo supporto in modo non invasivo alla diagnosi e trattamento di alcune di queste patologie, la Neuroradiologia dell’INSI offre esami morfologici, vascolari e funzionali che si avvalgono di tecniche avanzate di neuroimmagine, quali la TC e RM Volumetrica ad Alta Risoluzione, la Trattografia, la RM Perfusionale, la Spettroscopia RM, e la RM funzionale (f-MRI).

La Neuroradiologia dell’INSI è operativa 24/7 per attività elettiva e di urgenza e supporta il servizio di Neurologia, lo StrokeCenter (uno degli 8 centri svizzeri abilitati al trattamento invasivo endovascolare dell’ictus cerebrale), il servizio di Neurochirurgia con i suoi team di chirurgia spinale, encefalica e cerebro-vascolare, e il servizio di Neuroanestesia/Centro Terapia del Dolore.

La Neuroradiologia dell’INSI è riconosciuta come clinica di formazione svizzera di categoria A , ai fini dell’ottenimento del diploma di perfezionamento in Neuroradiologia per un periodo di formazione fino a 24 mesi.

La Neuroradiologia dell’INSI è attiva nell’insegnamento accademico presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia (Master in Medicina Umana) dell’Università della Svizzera Italiana (USI) a Lugano.

Attualmente La Neuroradiologia dell’INSI si compone di 13 medici subspecialisti senior (medici capoclinica) e di un medico assistente in formazione subspecialistica.

  • diploma di specializzazione in radiologia;
  • formazione in neuroradiologia diagnostica (neuroimaging) per patologia in elezione ed in urgenza;
  • in caso di titoli esteri , è richiesto obbligatoriamente il riconoscimento da parte della Commissione federale per le professioni mediche MEBEKO e relativa registrazione a MedReg ( prima dell’inizio dell’attivitĂ  ;
  • comprovata conoscenza della lingua italiana (livello richiesto almeno B2), auspicata conoscenza di un’altra lingua nazionale e dell’inglese con relativa registrazione a MedReg ( prima dell’inizio dell’attivitĂ  ;
  • sarĂ  data preferenza a candidati con una solida e comprovata esperienza nei diversi settori della neuroradiologia clinica e sarĂ  particolarmente auspicabile un interesse nell’ambito della ricerca clinica, come pure interesse e predisposizione per la didattica.

Le candidature complete di curriculum vitae, lettera di motivazione, copie dei certificati di studio e di lavoro, dovranno pervenire entro il31 gennaio 2025.

Ulteriori informazioni possono essere richieste al Servizio Risorse Umane, Theo Pellegrini (+41(0)91 81162 76) o al Primario di Neuroradiologia, Prof. Dr. med. Alessandro Cianfoni ( ).

EOC – il nostro ospedale.

Se si riconosce nel profilo e nei valori ricercati, invii la sua candidatura

#J-18808-Ljbffr

Medico Capoclinica di neuroradiologia diagnostica Arbeitgeber: EOC - Ente Ospedaliero Cantonale

L'EOC è un datore di lavoro eccezionale, offrendo un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo presso l'Ospedale Regionale di Lugano. Con oltre 6'500 collaboratori, promuoviamo una cultura del lavoro che valorizza la crescita professionale e l'innovazione, garantendo opportunità di formazione continua e coinvolgimento in progetti di ricerca clinica. Inoltre, la nostra struttura all'avanguardia e il supporto multidisciplinare assicurano un'assistenza sanitaria di alta qualità, rendendo il nostro team parte integrante di un servizio sanitario riconosciuto a livello nazionale.
EOC - Ente Ospedaliero Cantonale

Kontaktperson:

EOC - Ente Ospedaliero Cantonale HR Team

StudySmarter Bewerbungstipps 🤫

So bekommst du den Job: Medico Capoclinica di neuroradiologia diagnostica

✨Tip Number 1

Fai networking con professionisti nel campo della neuroradiologia. Partecipa a conferenze e seminari per entrare in contatto con esperti del settore e scoprire opportunitĂ  di lavoro non pubblicizzate.

✨Tip Number 2

Sfrutta le piattaforme online per seguire le ultime ricerche e sviluppi nella neuroradiologia. Essere aggiornato sulle novitĂ  ti aiuterĂ  a dimostrare il tuo interesse e la tua competenza durante eventuali colloqui.

✨Tip Number 3

Considera di pubblicare articoli o studi di caso su riviste specializzate. Questo non solo arricchisce il tuo curriculum, ma dimostra anche il tuo impegno nella ricerca clinica, un aspetto molto apprezzato per questa posizione.

✨Tip Number 4

Preparati a discutere delle tue esperienze pratiche in neuroradiologia durante il colloquio. Essere in grado di fornire esempi concreti delle tue competenze e successi può fare la differenza nella tua candidatura.

Diese Fähigkeiten machen dich zur top Bewerber*in für die Stelle: Medico Capoclinica di neuroradiologia diagnostica

Diploma di specializzazione in radiologia
Formazione in neuroradiologia diagnostica
Competenze in neuroimaging
Conoscenza delle tecniche avanzate di neuroimmagine (TC, RM Volumetrica, Trattografia, RM Perfusionale, Spettroscopia RM, f-MRI)
Esperienza nella gestione di pazienti con patologie neurologiche
CapacitĂ  di lavorare in un ambiente multidisciplinare
Conoscenza della lingua italiana (livello B2 minimo)
Conoscenza di un'altra lingua nazionale e dell'inglese
Interesse per la ricerca clinica
Predisposizione per la didattica
Registrazione a MedReg
Comprovata esperienza nei settori della neuroradiologia clinica

Tipps für deine Bewerbung 🫡

Ricerca sull'azienda: Inizia a informarti sull'EOC e sul suo servizio di Neuroradiologia. Comprendere la loro missione, i valori e le specifiche del ruolo ti aiuterĂ  a personalizzare la tua candidatura.

Preparazione dei documenti: Assicurati di avere tutti i documenti necessari: curriculum vitae aggiornato, lettera di motivazione, copie dei certificati di studio e di lavoro. Verifica che il tuo CV evidenzi esperienze pertinenti nel campo della neuroradiologia.

Scrittura della lettera di motivazione: Nella lettera di motivazione, esprimi chiaramente il tuo interesse per il ruolo e come le tue competenze e esperienze si allineano con le esigenze dell'EOC. Sottolinea anche il tuo interesse per la ricerca clinica e l'insegnamento.

Invio della candidatura: Invia la tua candidatura completa entro il 31 gennaio 2025. Assicurati di controllare che tutti i documenti siano inclusi e che non ci siano errori prima di inviare.

Wie du dich auf ein Vorstellungsgespräch bei EOC - Ente Ospedaliero Cantonale vorbereitest

✨Preparati a discutere la tua esperienza clinica

Assicurati di avere esempi concreti della tua esperienza in neuroradiologia diagnostica. Parla dei casi che hai gestito, delle tecniche che hai utilizzato e dei risultati ottenuti. Questo dimostrerĂ  la tua competenza e il tuo impegno nel campo.

✨Mostra interesse per la ricerca clinica

Essendo un aspetto auspicabile per il ruolo, preparati a discutere eventuali progetti di ricerca a cui hai partecipato o che ti interessano. Dimostra come la tua curiositĂ  scientifica possa contribuire al team e all'istituto.

✨Conosci l'istituto e i suoi servizi

Fai ricerche approfondite sull'Istituto di Neuroscienze cliniche della Svizzera Italiana e sul servizio di Neuroradiologia. Essere informato sulle attrezzature e le tecniche avanzate utilizzate ti aiuterĂ  a rispondere meglio alle domande e a mostrare il tuo entusiasmo per il lavoro.

✨Dimostra le tue abilità comunicative

Poiché il lavoro richiede interazione con altri specialisti e pazienti, è fondamentale dimostrare buone capacità comunicative. Preparati a discutere come hai collaborato con altri professionisti e come hai gestito situazioni delicate con i pazienti.

Medico Capoclinica di neuroradiologia diagnostica
EOC - Ente Ospedaliero Cantonale
EOC - Ente Ospedaliero Cantonale
  • Medico Capoclinica di neuroradiologia diagnostica

    Lugano
    Vollzeit
    80000 - 120000 € / Jahr (geschätzt)

    Bewerbungsfrist: 2027-02-21

  • EOC - Ente Ospedaliero Cantonale

    EOC - Ente Ospedaliero Cantonale

    1000 - 5000
Ähnliche Positionen bei anderen Arbeitgebern
Europas größte Jobbörse für Gen-Z
discover-jobs-cta
Jetzt entdecken
>