L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull’intero territorio cantonale per un totale di 1’000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d’insieme, garantendo alla popolazione un’offerta ospedaliera globale e di prossimitĂ , indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi. Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualitĂ prendendosi cura di oltre 41’000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600’000 consulti ambulatoriali. Il team del Servizio di Neurologia pediatrica dell’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana offre un posto per un(a) Psicologo/a assistente IPSI per l’abilitazione cantonale (100%) Profilo: Lo stage è rivolto a psicologi in possesso di un diploma di master o licenza che necessitano di svolgere la pratica clinica in qualitĂ di psicologo assistente volta ad ottenere l’attestato di libero esercizio dell’attivitĂ di psicologo in ambito sanitario nel Canton Ticino. Lo psicologo sarĂ integrato in un team interdisciplinare che si occupa di valutazioni diagnostiche per bambini ed adolescenti segnalati al Servizio di Neurologia pediatrica e della presa in carico degli stessi. Gli accertamenti vengono svolti in presenza o nel sospetto di problematiche neurologiche o del neurosviluppo e sono richiesti dai pediatri presenti sull’intero territorio ticinese e dai medici specialisti dell’IPSI. Lo psicologo assistente viene accompagnato e supervisionato dai professionisti del Servizio e acquisisce gradualmente autonomia nello svolgimento delle consultazioni, delle valutazioni, nella redazione di referti di valutazione e nella collaborazione con enti esterni, quali scuole e altri professionisti esterni. Requisiti necessari: Diploma di master, licenza o diploma di psicologia ai sensi dell’Art.2 LPPsi, oppure solo Paesi UE: titolo straniero + eventuale abilitazione di Stato + riconoscimento titolo Ufficio federale sanitĂ pubblica PsiCo; Predisposizione al contatto umano, facilitĂ nelle relazioni con pazienti in etĂ evolutiva, le loro famiglie e altri professionisti coinvolti; CapacitĂ e motivazione al lavoro d’Ă©quipe multidisciplinare; CapacitĂ di lavorare sia in modo autonomo che in Ă©quipe e facilitĂ nei rapporti interpersonali; Perfetta padronanza della lingua italiana e conoscenza di una seconda lingua nazionale; Avere iniziato o avere l’intenzione di iniziare una formazione in neuropsicologia o psicoterapia costituisce un titolo preferenziale. Data d’entrata: 01.09.2025 con un contratto di un anno Per ulteriori informazioni la signora Nadia Zanda, Psicologa, è a vostra disposizione al numero di telefono 091 811 85 36. Se si riconosce nel profilo e nei valori ricercati, invii la sua candidatura attraverso l’apposito link. Le candidature devono prevenirci entro e non oltre il 31 gennaio 2025. Non verranno accettate candidature in forma cartacea o via email. EOC – il nostro ospedale. Interessato? Se si riconosce nel profilo e nei valori ricercati, invii la sua candidatura #J-18808-Ljbffr
Kontaktperson:
Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana HR Team