Apprendista Gestore / Gestrice dell’informazione e della documentazione
Jetzt bewerben
Apprendista Gestore / Gestrice dell’informazione e della documentazione

Apprendista Gestore / Gestrice dell’informazione e della documentazione

Locarno Vollzeit Kein Home Office möglich
Jetzt bewerben
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

Auf einen Blick

  • Aufgaben: Become an apprentice managing information and documentation at our vibrant library.
  • Arbeitgeber: Join SUPSI, a dynamic university in Switzerland focused on professional education.
  • Mitarbeitervorteile: Enjoy a collaborative work environment and hands-on learning opportunities.
  • Warum dieser Job: Grow your skills while working closely with a supportive team in a stimulating setting.
  • Gewünschte Qualifikationen: Curiosity, precision, and a willingness to learn are key; Italian fluency required.
  • Andere Informationen: Apply by March 20, 2025, with your motivation letter and CV.

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso due posizioni di apprendista Gestore/Gestrice dell’informazione e della documentazione AFC presso la biblioteca del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica (DFA/ASP) a Locarno. L’inizio dell’apprendistato a tempo pieno è previsto per il 1° settembre 2025.

Formazione

Durante i 3 anni di formazione sarai affiancato/a dai nostri formatori professionali e ti occuperai della scelta, della catalogazione, della conservazione, dell’acquisizione e della trasmissione di documenti sotto forma di testo, immagini o suoni su tutti i tipi di supporto (libri, periodici, file elettronici, ecc.). Amplierai le tue conoscenze teoriche durante i corsi presso la scuola professionale commerciale a Locarno e i corsi interaziendali organizzati ai fini dell’ottenimento dell’AFC, acquisendo nel contempo gli strumenti necessari per entrare con successo nel mondo del lavoro.

Attività principali

Nel corso del tuo percorso formativo, avrai l’opportunità di applicare ciò che apprendi, sperimentando attività pratiche che ti permetteranno di crescere e affinare le tue competenze. Lavorerai a stretto contatto con il nostro team, svolgendo compiti concreti e di valore, tra cui:

  • Gestire il lavoro amministrativo legato all’acquisizione dei documenti: ordini, corrispondenza, ricezione e controllo delle consegne.
  • Consultare, classificare, catalogare, indicizzare e aggiornare gli strumenti di ricerca di tutti i tipi (cataloghi online, inventari, banche dati, bibliografie).
  • Classificare documenti amministrativi e archiviarli secondo i criteri stabiliti.
  • Riprodurre e digitalizzare i supporti di informazione secondo le norme legali e le direttive specifiche.
  • Accogliere e servire gli utenti della biblioteca.

Requisiti

Cerchiamo persone curiose, precise e motivate, pronte a mettersi in gioco e a crescere insieme a noi. In particolare, richiediamo:

  • Licenza di scuola media.
  • Disponibilità all’apprendimento e capacità d’adattamento all’evoluzione tecnologica.
  • Interesse per le tecnologie dell’informazione e multimediali e il loro impatto nell’ottimizzazione dei processi amministrativi.
  • Buona memoria, curiosità intellettuale, spirito metodico.
  • Propensione al contatto con le persone, senso dell’accoglienza e capacità di comunicazione.
  • Lingua madre italiano, conoscenza di base di un’altra lingua nazionale e dell’inglese.

Cosa offre la SUPSI

La SUPSI offre un ambiente accogliente e stimolante, dove potrai imparare, crescere e sviluppare nuove competenze. Con il nostro supporto, avrai l’opportunità di metterti alla prova e scoprire il mondo del lavoro. In particolare, potrai contare su:

  • Un ambiente universitario dinamico, ricco di stimoli e occasioni per imparare sul campo.
  • Un contesto di lavoro collaborativo, dove il rispetto, l’ascolto e la fiducia rendono il lavoro di squadra piacevole e arricchente.
  • Un contratto d’apprendistato di 3 anni.

Candidatura

Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 20 marzo 2025 tramite il formulario di candidatura dedicato corredate da:

  • Lettera di motivazione
  • Curriculum Vitae
  • Pagelle scolastiche

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a Ornella Monti-Jauch – SUPSI, responsabile della biblioteca DFA/ASP e formatrice apprendisti GID. Non saranno accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito. Oltre ai documenti da inviare al momento della candidatura on-line, in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale, copia di un documento d’identità).

Il nostro impegno

La SUPSI crede che il futuro nasca dalla valorizzazione di prospettive diverse, esperienze uniche e da una cultura equa, inclusiva e rispettosa delle diversità.

#J-18808-Ljbffr

Apprendista Gestore / Gestrice dell’informazione e della documentazione Arbeitgeber: Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

La SUPSI è un datore di lavoro eccellente, offrendo un ambiente accogliente e stimolante per gli apprendisti Gestori/Gestrici dell’informazione e della documentazione. Qui avrai l'opportunità di apprendere in un contesto universitario dinamico, con un forte focus sulla crescita personale e professionale, supportato da formatori esperti. La cultura collaborativa e il rispetto reciproco rendono il lavoro di squadra gratificante, mentre il contratto d’apprendistato di 3 anni ti permetterà di sviluppare competenze pratiche e teoriche fondamentali per il tuo futuro professionale.
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

Kontaktperson:

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) HR Team

StudySmarter Bewerbungstipps 🤫

So bekommst du den Job: Apprendista Gestore / Gestrice dell’informazione e della documentazione

Tip Number 1

Fai ricerche approfondite sulla SUPSI e sul Dipartimento formazione e apprendimento. Comprendere la loro missione e i valori ti aiuterà a dimostrare il tuo interesse e la tua motivazione durante il colloquio.

Tip Number 2

Sviluppa le tue competenze in tecnologie dell'informazione e multimediali. Essere aggiornato sulle ultime tendenze tecnologiche ti renderà un candidato più attraente per il ruolo di Gestore/Gestrice dell’informazione.

Tip Number 3

Pratica le tue abilità comunicative e di accoglienza. Poiché il lavoro prevede il contatto con gli utenti della biblioteca, mostrare una buona predisposizione al servizio clienti è fondamentale.

Tip Number 4

Coltiva la tua curiosità intellettuale. Essere curioso e desideroso di imparare ti aiuterà non solo durante l'apprendistato, ma anche a distinguerti come candidato motivato e impegnato.

Diese Fähigkeiten machen dich zur top Bewerber*in für die Stelle: Apprendista Gestore / Gestrice dell’informazione e della documentazione

Gestione documentale
Catalogazione e indicizzazione
Competenze amministrative
Conoscenza delle tecnologie dell'informazione
Capacità di digitalizzazione
Buone capacità comunicative
Curiosità intellettuale
Attenzione ai dettagli
Capacità di lavorare in team
Adattabilità alle nuove tecnologie
Organizzazione e pianificazione
Memoria e capacità di apprendimento
Senso dell'accoglienza

Tipps für deine Bewerbung 🫡

Ricerca sull'istituzione: Inizia a informarti sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Visita il loro sito ufficiale per comprendere meglio la missione, i valori e le opportunità offerte.

Scrivi una lettera di motivazione convincente: Nella tua lettera di motivazione, esprimi chiaramente il tuo interesse per il ruolo di apprendista Gestore/Gestrice dell’informazione e della documentazione. Sottolinea le tue qualità come curiosità, precisione e motivazione, e spiega perché desideri lavorare presso la SUPSI.

Curriculum Vitae dettagliato: Assicurati che il tuo CV sia aggiornato e ben strutturato. Includi esperienze scolastiche, eventuali tirocini o lavori precedenti, e competenze linguistiche. Metti in evidenza qualsiasi esperienza pertinente alle tecnologie dell'informazione e alla comunicazione.

Controlla i documenti richiesti: Prima di inviare la tua candidatura, verifica di avere tutti i documenti necessari: lettera di motivazione, curriculum vitae e pagelle scolastiche. Assicurati che siano completi e in formato corretto, poiché candidature incomplete non saranno accettate.

Wie du dich auf ein Vorstellungsgespräch bei Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) vorbereitest

Preparati a parlare delle tue esperienze

Durante l'intervista, assicurati di condividere esperienze passate che dimostrano la tua curiosità e motivazione. Parla di come hai affrontato situazioni in cui hai dovuto imparare nuove tecnologie o gestire documenti, evidenziando le tue capacità di adattamento.

Mostra il tuo interesse per la tecnologia

Essendo un ruolo legato all'informazione e alla documentazione, è fondamentale dimostrare il tuo interesse per le tecnologie dell'informazione. Preparati a discutere di come queste tecnologie possono ottimizzare i processi amministrativi e come ti sei tenuto aggiornato sulle novità del settore.

Evidenzia le tue capacità comunicative

Poiché il lavoro prevede un contatto diretto con gli utenti della biblioteca, è importante mostrare le tue abilità comunicative. Fai esempi di situazioni in cui hai interagito con altre persone, sottolineando il tuo senso dell'accoglienza e la tua capacità di ascolto.

Fai domande intelligenti

Alla fine dell'intervista, non dimenticare di porre domande pertinenti. Chiedi informazioni sul team con cui lavorerai o sulle opportunità di crescita durante l'apprendistato. Questo dimostra il tuo interesse e la tua volontà di impegnarti nel percorso formativo.

Apprendista Gestore / Gestrice dell’informazione e della documentazione
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
Jetzt bewerben
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
Ähnliche Positionen bei anderen Arbeitgebern
Europas größte Jobbörse für Gen-Z
discover-jobs-cta
Jetzt entdecken
>