Responsabile o Co-responsabile del Corso di laurea in Architettura
Responsabile o Co-responsabile del Corso di laurea in Architettura

Responsabile o Co-responsabile del Corso di laurea in Architettura

Manno Vollzeit Kein Home Office möglich
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

1064_SUPSI / Responsabile Corso di laurea ArchitetturaResponsabile o Co-responsabile del Corso di laurea in ArchitetturaLa Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso una posizione di Docente/Docente ricercatore con incarico di Responsabile del Corso di laurea in Architettura,con un grado di occupazione dell’80% oppure di Co-responsabile del corso di laurea in Architettura (40% come Job Sharing), presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) con sede a Mendrisio. Entrata in funzione: preferibilmente dal 01.05.2025 o data da convenire.ResponsabilitĂ  e attivitĂ Il/la responsabile del Corso di laurea assicura un funzionamento ottimale e uno sviluppo coerente con la strategia della SUPSI e il relativo piano di azione del Dipartimento. Collabora con la Direzione per la gestione delle risorse umane, finanziarie e logistiche associate al mandato della formazione. Assume la funzione di quadro intermedio e svolge regolare attivitĂ  di docenza nell’ambito della Formazione base. SarĂ  incaricato/a di:ResponsabilitĂ  e attivitĂ Il/la responsabile del Corso di laurea assicura un funzionamento ottimale e uno sviluppo coerente con la strategia della SUPSI e il relativo piano di azione del Dipartimento. Collabora con la Direzione per la gestione delle risorse umane, finanziarie e logistiche associate al mandato della formazione. Assume la funzione di quadro intermedio e svolge regolare attivitĂ  di docenza nell’ambito della Formazione base. SarĂ  incaricato/a di:Collaborare con la Responsabile della Formazione di base e con gli altri Responsabili dei corsi di laurea del DACD, contribuendo attivamente allo sviluppo strategico del mandato.Assumere la responsabilitĂ  generale del Bachelor in Architettura, promuovendo collaborazioni interne ed esterne al Dipartimento a livello cantonale e nazionale.Mantenere contatti e collaborazioni con i settori della Formazione continua, della Ricerca e con i servizi DACD e SUPSI.Promuovere, verificare e monitorare lo sviluppo e l’approfondimento scientifico del ciclo di studi, con il coinvolgimento della Commissione Bachelor.Favorire la coerenza dell’offerta formativa con gli orientamenti e i valori dipartimentali, i bisogni del territorio e il profilo di competenze, sostenendo l’adozione di opzioni pedagogico-didattiche innovative.Gestire il team di docenti e i gruppi di lavoro specifici del corso di laurea, partecipando alla ricerca, selezione e inserimento di nuovi collaboratori, con attenzione allo sviluppo professionale e delle carriere.Svolgere attivitĂ  di docenza nell’ambito della Formazione di base.RequisitiMaster in Architettura o titolo equivalente.Comprovata esperienza professionale pluriennale e diversificata nel settore dell’architettura.Formazione specifica in ambito pedagogico-didattico o qualifica didattica conseguita in ambito formativo terziario.Esperienza nel campo dell’insegnamento superiore, preferibilmente in contesti universitari o affini al Dipartimento.Ottima conoscenza del territorio e del contesto professionale di riferimento.Comprovate capacitĂ  di leadership e spiccate competenze organizzative.Ottime capacitĂ  comunicative e di lavoro di gruppo.DisponibilitĂ  a orari flessibili.Buona conoscenza della lingua italiana, di un’altra lingua nazionale e dell’inglese.OffriamoAmbiente lavorativo aperto, stimolante e basato su un approccio interdisciplinare e in costante evoluzione.Rete di collaborazioni locali e nazionali, con la possibilitĂ  di contribuire all’ampliamento del posizionamento del ciclo di studi a livello nazionale e internazionale.Informazioni per la candidaturaL’impegno previsto per questa occupazione è compreso tra 40% e 80%. Il grado di occupazione al 40% è possibile unicamente nella forma di Job Sharing con due tempi parziali. In questo caso, i/le candidati/e devono inviare una candidatura congiunta.Informazioni supplementari possono essere richieste a: Prof.ssa Nicla Borioli Pozzorini , Responsabile della formazione di base del DACD.Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il 27 dicembre 2024 tramite l’apposito formulario. Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.Rif. 1064_SUPSI #J-18808-Ljbffr

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

Kontaktperson:

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) HR Team

Responsabile o Co-responsabile del Corso di laurea in Architettura
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
Ähnliche Positionen bei anderen Arbeitgebern
Europas größte Jobbörse für Gen-Z
discover-jobs-cta
Jetzt entdecken
>