Auf einen Blick
- Aufgaben: Define Swiss positions in international forums and analyze global developments.
- Arbeitgeber: Join the Segreteria di Stato della migrazione, shaping Switzerland's foreign migration policy.
- Mitarbeitervorteile: Enjoy flexible work options, equal pay, and support for mental and physical health.
- Warum dieser Job: Make a real impact on migration policy while collaborating with diverse international partners.
- Gewünschte Qualifikationen: University degree in international studies or related fields; experience in multilateral sectors required.
- Andere Informationen: Position available immediately, fixed-term until 31.12.2025 with potential extension.
Das voraussichtliche Gehalt liegt zwischen 60000 - 84000 € pro Jahr.
About The Job
Segreteria di Stato della migrazione SEM
80 %
Il contributo che può dare
- Definire le posizioni svizzere in conformità alla politica e alla prassi nazionali e assicurare il coordinamento interdipartimentale.
- Rappresentare gli interessi della Svizzera in seno a forum organizzati nel quadro di incontri e negoziati internazionali e farli confluire nelle posizioni sulle risoluzioni e nelle dichiarazioni.
- Analizzare ed elaborare informazioni di fondo sugli sviluppi attuali nel mondo e sul possibile influsso di questi sviluppi sulla Svizzera.
- Trattare interventi parlamentari e affari del Consiglio federale, in particolare con riferimento a questioni multilaterali, in tedesco e francese.
- Collaborare alla redazione di rapporti complessi destinati al Parlamento o al pubblico.
- Stabilire e curare partenariati tematici e strategici con operatori della società civile nonché organizzazioni internazionali e multilaterali.
Che cosa La contraddistingue
- Diploma di una scuola universitaria, preferibilmente in studi internazionali, scienze politiche e/o diritto.
- Esperienza professionale pluriennale nel settore multilaterale, preferibilmente nel quadro di una rappresentanza permanente presso le Nazioni Unite (Ginevra / New York).
- Ottime doti redazionali e progettuali.
- Resilienza ed elevata disponibilità lavorativa.
- Doti negoziali, sensibilità culturale e politica.
- Ottima conoscenza, a livello orale e scritto, di una seconda lingua ufficiale e dell’inglese.
In sintesi
Desidera contribuire alla definizione e all’attuazione della politica migratoria estera della Svizzera? Conosce a fondo il settore della cooperazione internazionale? Saremmo lieti di avvalerci del Suo sostegno.
La migrazione ci riguarda
Alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM) competono tutte le questioni inerenti al diritto degli stranieri e al diritto d’asilo in Svizzera nonché alla politica migratoria estera. La sezione Cooperazione multilaterale e interdipartimentale rappresenta gli interessi della Svizzera in seno a istituzioni multilaterali e assicura una politica migratoria estera coerente.
Che cosa offriamo
- Lavorare per la Svizzera: Ci adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.
- Vivere la diversità: La concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.
- In forma sul posto di lavoro: Forniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.
- Parità salariale per un lavoro di uguale valore: Garantiamo la parità salariale e fissiamo la retribuzione in base alle prestazioni fornite, all’esperienza maturata e ai requisiti richiesti per un determinato posto di lavoro.
- Conciliare lavoro e vita privata: Sosteniamo alle nostre collaboratrici e i nostri collaboratori nel realizzare i loro progetti di vita offrendo forme di lavoro flessibili e diversi modelli di orario di lavoro.
Informazioni complementari
Il posto, libero da subito, è a tempo determinato fino al 31.12.2025 con possibilità di proroga.
#J-18808-Ljbffr
Relatore/trice specializzato/a cooperazione multilaterale Arbeitgeber: Staatssekretariat für Migration SEM
Kontaktperson:
Staatssekretariat für Migration SEM HR Team
StudySmarter Bewerbungstipps 🤫
So bekommst du den Job: Relatore/trice specializzato/a cooperazione multilaterale
✨Tip Number 1
Familiarize yourself with Switzerland's current positions on international migration policies. Understanding the nuances of these policies will help you articulate how your experience aligns with the role.
✨Tip Number 2
Network with professionals in the field of multilateral cooperation, especially those who have experience with Swiss representation at international forums. This can provide valuable insights and potentially lead to referrals.
✨Tip Number 3
Stay updated on recent developments in international relations and migration issues. Being well-informed will allow you to engage in meaningful discussions during interviews and demonstrate your analytical skills.
✨Tip Number 4
Prepare to showcase your negotiation skills and cultural sensitivity through examples from your past experiences. Highlighting these competencies will be crucial for a role that involves representing Swiss interests internationally.
Diese Fähigkeiten machen dich zur top Bewerber*in für die Stelle: Relatore/trice specializzato/a cooperazione multilaterale
Tipps für deine Bewerbung 🫡
Analizza la descrizione del lavoro: Leggi attentamente la descrizione del lavoro e identifica le competenze chiave richieste. Assicurati di evidenziare come le tue esperienze e abilità corrispondano a queste esigenze nel tuo CV e nella lettera di motivazione.
Scrivi una lettera di motivazione convincente: Nella tua lettera di motivazione, spiega perché sei interessato a lavorare per la Segreteria di Stato della migrazione e come puoi contribuire alla loro missione. Sottolinea la tua esperienza nel settore multilaterale e le tue competenze linguistiche.
Evidenzia le tue competenze redazionali: Poiché il ruolo richiede ottime doti redazionali, includi esempi specifici di rapporti o documenti che hai redatto in passato. Mostra come la tua capacità di scrivere in modo chiaro e conciso possa essere un valore aggiunto per l'organizzazione.
Controlla la tua candidatura: Prima di inviare la tua candidatura, assicurati che tutti i documenti siano completi e privi di errori. Controlla la grammatica e l'ortografia, e verifica che il formato sia professionale. Una candidatura ben presentata fa sempre una buona impressione.
Wie du dich auf ein Vorstellungsgespräch bei Staatssekretariat für Migration SEM vorbereitest
✨Preparati a discutere di esperienze multilaterali
Assicurati di avere esempi concreti delle tue esperienze nel settore multilaterale, in particolare se hai lavorato con le Nazioni Unite. Sii pronto a spiegare come queste esperienze ti hanno preparato per il ruolo.
✨Dimostra le tue competenze linguistiche
Poiché il lavoro richiede una buona conoscenza di più lingue ufficiali, preparati a conversare in tedesco, francese e inglese durante l'intervista. Questo mostrerà la tua competenza linguistica e la tua capacità di comunicare in un contesto internazionale.
✨Mostra la tua sensibilità culturale
Essere in grado di navigare in contesti culturali diversi è fondamentale. Prepara alcune riflessioni su come hai gestito situazioni interculturali in passato e come queste esperienze possono essere utili nel tuo nuovo ruolo.
✨Evidenzia le tue doti redazionali
Il lavoro prevede la redazione di rapporti complessi. Porta con te esempi di documenti o rapporti che hai scritto in precedenza e preparati a discutere il tuo processo di scrittura e come affronti la complessità delle informazioni.